Quali sono le alternative alle tapparelle?

Le tapparelle sono tra gli scuri più utilizzati nelle case degli italiani. Il motivo di questo successo è ben evidente: le tapparelle riescono ad oscurare le finestre, filtrando la luce che entra all’interno dell’abitazione, mentre svolgono anche le funzioni di protettrici delle finestre dalle intemperie e dagli elementi atmosferici più violento, di isolanti termici ed acustici e, a seconda del modello scelto, altre ancora. Certamente non è semplice sostituire un prodotto così completo ed efficace, soprattutto perché la maggior parte delle tapparelle ha un prezzo davvero abbordabile ed hanno bisogno di scarsa manutenzione.

Tuttavia, le tapparelle sono molto lontane dall’essere lo scudo per finestre perfetto, altrimenti non esisterebbero delle alternative valide. I motivi per cui di solito si preferisce evitare l’installazione delle tapparelle in casa possono essere vari: la loro installazione richiede un intervento in muratura, il cassonetto che contiene la tapparella ed il meccanismo che la fa funzionare occupa molto spazio, è brutto a vedersi, crea facilmente spifferi e, in caso di problemi alla tapparella, molto spesso è necessario chiamare un pronto intervento fabbro Torino che venga in casa a risolvere il problema. Oltre a questi motivi pratici, molti non considerano esteticamente piacevoli nemmeno le tapparelle stesse, preferendo altre soluzioni soprattutto per quelle case dove l’arredamento e lo stile vanno a creare una certa atmosfera che verrebbe indubbiamente rovinata da uno di questi scuri.

Ma quali sono le alternative alle tapparelle migliori? E quali le più adatte allo stile che state cercando? La risposta alla domanda non è affatto semplice. Come evidenziato prima, il motivo della diffusione delle tapparelle è la loro capacità di svolgere diverse funzioni ad un prezzo davvero basso. Non tutte le alternative sono in grado di tenere testa alla completezza di questo prodotto.

Caratteristiche delle alternative alle tapparelle

Quando si considerano le alternative alle tapparelle, si dovrebbe pensare attentamente a cosa si desideri ottenere dalla propria scelta. Alcuni scuri per finestre, come ad esempio le tende a rullo, non possono fornire da protezione per la finestra, mentre altri, come le grate, proteggono i vetri della casa dalle intrusioni, ma di certo non filtrano la luce proveniente dall’esterno e nemmeno isolano la casa come la maggior parte delle tapparelle. Per una soluzione ideale di questo problema si possono utilizzare più scuri per le finestre che permettano di sopperire l’uno alle mancanze dell’altro combinando le loro caratteristiche e permettendoti anche di ottenere un effetto estetico unico.

Per combinare efficacemente le proprietà di questi prodotti bisogna conoscere le caratteristiche delle alternative alle tapparelle: se vuoi filtrare la luce solare, puoi utilizzare tende da sole, tende a rullo e le veneziane; se ti interessa proteggere la casa da intrusioni esterne potresti potare per delle grate, mentre, se dei interessato a risparmiare spazio, si possono acquistare delle tapparelle con cassonetto esterno.

Le persiane, un alternativa davvero valida alle tapparelle

Se si vuole utilizzare invece un singolo prodotto per sostituire le tapparelle, il nostro consiglio è quello di utilizzare le persiane. Le persiane riescono a sostituire le tapparelle egregiamente in praticamente qualsiasi aspetto e risultano eleganti e piacevoli alla vista. Si può scegliere tra diversi modelli di persiana e differenti materiali che gli conferiscano particolari caratteristiche: le persiane in PVC sono economiche, resistenti e fungono da isolante, mantenendo il caldo estivo della luce solare o il freddo dell’inverno al di fuori della vostra abitazione; le persiane in legno, invece, sono eleganti e donano alla casa un aspetto caldo e accogliente; le persiane in alluminio sono leggere, durevoli, resistenti ed economiche e non hanno praticamente bisogno di alcuna manutenzione se non una semplice pulizia regolare.